Le competenze trasversali nella formazione professionale
2007
Ed. Erickson Trento
Questa guida è stata scritta partendo dalla convinzione che spesso ciò che manca a chi frequenta corsi di formazione professionale non è la capacità di comprendere come svolgere un certo mestiere, ma un’educazione alla relazione, all’incontro con l’altro, nonché alla presa di responsabilità e di consapevolezza delle proprie competenze. Per questo il volume intende aiutare formatori e orientatori a impostare percorsi che, oltre a trasmettere contenuti teorici, facciano sperimentare alcune esperienze e stimolino la riflessione, sostenendo lo sviluppo di competenze e i processi collegati alla realizzazione della loro trasversalità.
Alcune delle aree chiamate in causa sono le capacità di comunicare ad altri idee sentimenti e informazioni, di lavorare in gruppo, di collaborare valorizzando le differenze individuali, di gestire efficacemente situazioni difficili e di fare un bilancio delle competenze possedute.
Accanto alle fondamentali nozioni teoriche, ogni capitolo propone schede riassuntive dei concetti presentati; approfondimenti, esempi e applicazioni pratiche; domande per accertare la comprensione dei contenuti; attività di verifica delle competenze sviluppate; schede di autovalutazione per stimolare una riflessione sul percorso svolto e test sulle conoscenze teoriche.