2008
Ed. Erickson Trento
Adolescenti non abituati ai limiti diventano ragazzi intolleranti, aggressivi, poco rispettosi di sé e degli altri, e per questo insoddisfatti, mentre al contrario i ragazzi che vengono educati alle regole riescono a comprendere il funzionamento della società e i suoi valori e a costruirsi un’identità propria.
Questo libro propone un percorso per sviluppare una competenza etica attraverso l’educazione al riconoscimento, comprensione e rispetto delle regole. Le attività presentate nel testo sono suddivise in cinque tappe: attività per favorire la comprensione delle regole, attività e strategie per sostenere l’apprendimento delle regole, strumenti e strategie per sviluppare la capacità di dare delle regole, strumenti e strategie per promuovere la collaborazione educativa, attività per la gestione dei provvedimenti disciplinari.
Per ogni attività o strategia proposta è stata costruita una scheda descrittiva che ne specifica il contenuto e ne spiega il senso e il modo di utilizzarla all’interno del contesto scolastico formativo.