2013
Ed. Erickson Trento
Per i genitori di bambini con disturbi di attenzione – e per i bambini stessi – il momento dei compiti a casa è un vero e proprio incubo. Questo libro è nato per aiutarli a organizzare i tempi e i luoghi dello studio, in modo che questo risulti il più possibile efficace.
Gli autori propongono un approccio finalizzato ad aumentare le probabilità di successo scolastico degli alunni che necessitino di un supporto per imparare a organizzarsi e gestire i propri compiti in maniera autonoma.
Questo approccio originale è basato su:
– il modello delle funzioni esecutive
– il ruolo del tutor (che devono rivestire i genitori o gli insegnanti che seguono i bambini nel doposcuola)
– il protocollo START (Spazio, Tempo, Attività, Revisione e Trasferibilità).
Nel testo i genitori potranno trovare le basi teoriche del modello di riferimento, le indicazioni su come ricoprire il ruolo del tutor, i suggerimenti su strategie e indicazioni per il tutoraggio e una serie di strumenti da utilizzare per mettere in pratica il protocollo START.